Volteggio
Il volteggio a cavallo consiste nell'eseguire figure su un cavallo al passo o al galoppo a tempo di musica, si tratta di ginnastica artistica a cavallo, dove l'elemento ginnico e l'unità di
squadra incontrano il meraviglioso mondo dell'equitazione.
È uno sport completo che unisce la ginnastica artistica all'equitazione, conosciuto soprattutto nei paesi dell'Europa settentrionale, in Germania e Francia.
Possiamo dire che lo spirito di squadra che si forma nel volteggio è superiore a quello che si crea in altri sport molto più popolari e conosciuti. Questo dipende da un insieme di azioni che nel volteggio sono naturali e indispensabili come ad esempio aiutarsi fisicamente, fare insieme agli altri, sostenersi, accettare la responsabilità per l'equilibrio di un compagno, non mollare anche quando si è stanchi così come comprendersi con uno sguardo. C'è poi il cavallo, grande e sensibilissimo compagno di squadra per il quale bisogna avere il massimo rispetto!
Il volteggio a cavallo è una delle dieci specialità equestri riconosciute dalla Federazione Equestre Internazionale. A livello italiano invece non è molto popolare ma lo si può praticare in diversi maneggi affiliati alla FISE (specialmente al nord).
Si può cominciare a praticare fin dai 4 anni, perché aiuta a sviluppare diverse qualità fisiche e psichiche nel bambino: la coordinazione, l'equilibrio, l'agilità, la concentrazione, il ritmo, il coraggio e la sicurezza. E' uno sport di squadra ma anche individuale che contribuisce ad uno sviluppo fisico, sano e armonico.
Comincia sempre con una graduale preparazione fisica da terra, con esercizi di ginnastica che servono a sviluppare resistenza, forza ed equilibrio, mobilità e coordinazione.